Fame eccessiva, sete e urgenza di urinare sono i sintomi caratteristici del diabete mellito. Tuttavia, in alcune persone i sintomi sono così lievi che passano inosservati.1,2
Il diabete mellito, spesso chiamato semplicemente diabete, è una patologia che influisce sul modo in cui il corpo utilizza il glucosio presente nel sangue. La causa dell’aumento dei livelli di glucosio nel sangue dipende dal tipo di diabete.1,2
Sintomi del diabete
la comparsa dei sintomi dipende dal tipo di diabete. I sintomi del diabete di tipo 1 di solito compaiono subito, entro poche settimane. Quelli del diabete di tipo 2, invece, hanno un decorso lento e a volte possono passare diversi anni prima che diventino manifesti. A volte questi sintomi sono lievi, a volte potrebbero anche passare inosservati. Alcune persone con diabete di tipo 2 non hanno sintomi e non scoprono di essere malati finché non hanno problemi di salute legati al diabete come vista offuscata o problemi cardiaci.1,2
Alcuni dei segni e sintomi del diabete di tipo 1 e 2 sono elencati di seguito.
Sintomi del diabete di tipo 1
Il diabete di tipo 1 si può sviluppare a qualsiasi età, ma si manifesta con maggiore frequenza in bambini e adolescenti. Il diabete di tipo 1 rappresenta il 7%–12% di tutti i casi di diabete. Come indicato in precedenza, i segni del diabete di tipo 1 si manifestano di solito all’improvviso e quindi è facile scambiarli per altro. Tuttavia, meglio si conoscono i segnali di allarme, più si è preparati per cercare una cura. Ecco a cosa occorre fare attenzione1,2:

Sintomi del diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 è il tipo di diabete più comune in assoluto e rappresenta il 90% di tutti i casi di diabete. Il diabete di tipo 2, che si pensava si manifestasse in età adulta, è ora sempre più diffuso anche tra i bambini. I segni e i sintomi del diabete di tipo 2 sono spesso simili a quelli del diabete di tipo 1 ma meno evidenti. I segni e i sintomi più comuni del diabete di tipo 2 sono elencati di seguito1:

In linea generale, i sintomi del diabete sono simili in uomini, donne e bambini, ma esistono alcuni sintomi che sono specifici di ciascun gruppo di pazienti.3–5
Ci sono diversi sintomi di diabete specifici degli uomini e che possono essere più evidenti in questi pazienti, tra cui3:
- Riduzione della forza e perdita di massa muscolare
- Disfunzione erettile
- Episodi ricorrenti di candida intorno ai genitali
- Prurito intorno al pene
Qui di seguito sono elencati i sintomi del diabete specifici delle donne4:
- Aumento nella frequenza di infezioni da candida vaginale
- Aumento nella frequenza di infezioni del tratto urinario
- Alterazione del ciclo mestruale
- Calo della libido
- Infertilità
A parte la variazione nei sintomi, il diabete interessa in modo diverso uomini e donne. Il rischio di malattie cardiache dovute al diabete è due volte superiore nelle donne, rispetto agli uomini. Le donne sono anche esposte a un maggiore rischio di altre complicanze legate al diabete, come cecità, nefropatie e depressione.4
I sintomi del diabete specifici dei bambini includono mal di stomaco, mal di testa e problemi comportamentali. Se il vostro bambino lamenta spesso dolori alla pancia e ha una inspiegabile anamnesi di malattia, sottoponetelo a controlli per il diabete.5
Il diabete causa un aumento dello zucchero nel sangue a livelli superiori al normale. Col tempo, una concentrazione eccessiva di zucchero nel sangue può causare problemi e danni a occhi, reni, pelle, cuore e vasi sanguigni.6 Poiché il diabete è legato al pancreas, può causare anche malattie pancreatiche. L’insufficienza pancreatica esocrina (IPE) è una patologia comune tra i diabetici. Circa il 27%–57% di chi soffre di diabete di tipo 1 e il 12%–35% di chi ha il diabete di tipo 2 ha probabilità di sviluppare IPE.7–9
Riconoscere immediatamente i sintomi del diabete può aiutare a curare con successo la malattia e a prevenire le complicanze.1
-
Bibliografia:
- IDF Diabetes Atlas. 8th edition (2017). Available at: https://www.idf.org/e-library/epidemiology-research/diabetes-atlas/134-idf-diabetes-atlas-8th-edition.html. Available on: 5 November 2019.
- What are the symptoms of diabetes? Available at: https://www.niddk.nih.gov/health-information/diabetes/overview/symptoms-causes. Accessed on: 5 November 2019.
- Diabetes symptoms in men. Available at: https://www.diabetes.co.uk/diabetes-symptoms-in-men.html. Accessed on: 5 November 2019.
- Diabetes and Women Available at: https://www.cdc.gov/features/diabetes-women/index.html. Accessed on: 5 November 2019.
- Children and diabetes. Available at: https://www.diabetes.co.uk/children-and-diabetes.html. Accessed on: 5 November 2019.
- Long-term complications of diabetes Available at: https://medlineplus.gov/ency/patientinstructions/000327.htm. Accessed on: 5 November 2019.
- Icks A, Haastert B, Giani G, et al. Low fecal elastase-1 in type I diabetes mellitus. Z Gastroenterol. 2001;39:823–830.
- Hardt PD, Krauss A, Bretz L, et al. Pancreatic exocrine function in patients with type 1 and type 2 diabetes mellitus. Acta Diabetol. 2000:37;105–110.
- Rathmann W, Haastert B, Icks A, et al. Low faecal elastase 1 concentrations in type 2 diabetes mellitus. Scand J Gastroenterol. 2001;36:1056–1061.

Sintomi dell’IPE
Se vi state domandando cosa si prova ad avere l'IPE, la risposta è qui. La maggior parte dei sintomi dell’insufficienza pancreatica esocrina sono simili a quelli di altre patologie gastriche, quindi è importante distinguerli da quelli di altre malattie.

Cura dell’IPE
Il vostro medico farà una valutazione nutrizionale e se risulterà uno stato nutrizionale compromesso, potrà prescrivere degli integratori nutrizionali e suggerirà altre modifiche allo stile di vita.