
L’insufficienza pancreatica esocrina è una patologia in cui il pancreas è incapace di produrre la giusta quantità di enzimi di cui il corpo ha bisogno per scomporre gli alimenti e assorbire le sostanze nutritive.1 L’insufficienza pancreatica esocrina è il risultato di un danno pancreatico dovuto a svariate ragioni, tra cui:
- Pancreatite cronica
- Abuso di alcol
- Tumore del pancreas
- Malattie genetiche quali fibrosi cistica ecc2
Se vi state domandando cosa si prova, la risposta è qui. La maggior parte dei sintomi dell’insufficienza pancreatica esocrina sono simili a quelli di altre patologie gastriche, quindi è importante distinguerli da quelli di altre malattie. I sintomi dell’insufficienza pancreatica esocrina possono variare da persona a persona in base alle cause responsabili dell'IPE; tuttavia, chi ha uno o più dei seguenti sintomi è importante che consulti un medico1,3–7:
- Diarrea: Nell'IPE il corpo non è in grado di digerire correttamente il cibo a causa di una carenza di enzimi digestivi. Il cibo non digerito può così lasciare troppo velocemente il sistema digestivo causando diarrea o semplicemente un aumento dei movimenti intestinali, superiore al normale.
- Gas e gonfiore: La presenza di cibo non digerito nel tratto digestivo può causare episodi frequenti di gas in eccesso e gonfiore.
- Dolore allo stomaco: La presenza di grassi non digeriti/non scissi e il risultante gas e gonfiore potrebbero causare frequenti mal di stomaco.
- Feci untuose e di odore fetido : Poiché il corpo non è in grado di digerire e assorbire tutti i grassi presenti negli alimenti che ingeriamo, quelli non assorbiti vengono espulsi nelle feci, che risultano untuose, galleggianti, di cattivo odore e difficili da eliminare nello scarico. Le feci untuose e di odore fetido sono un sintomo importante di PEI. Consultate il medico se osservate goccioline d’olio che galleggiano nello scarico, feci galleggianti o che aderiscono ai lati dello scarico e che faticate a eliminare tirando lo sciacquone.
- Evidente dimagrimento/scarso aumento di peso: L’evidente dimagrimento è dovuto al fatto che il corpo non è in grado di scindere o digerire correttamente le proteine, i carboidrati e soprattutto i grassi alimentari. Inoltre, potrebbe risultare difficile mantenere il peso esistente o ingrassare.
- Stanchezza costante: Poiché l'organismo non scinde correttamente il cibo e non assorbe le sostanze nutritive (una condizione definita malassorbimento), ci si potrebbe sentire sempre stanchi e deboli, indipendentemente dalla dieta sana seguita.
- Sensazione di fame nonostante il sufficiente apporto di cibo: Poiché potreste avere bisogno di andare in bagno molte volte al giorno, potreste avere fame anche se mangiate a sufficienza.
- Deficit alimentare: Poiché l'organismo non scinde correttamente il cibo, potreste non assorbire in modo adeguato le sostanze nutritive. Di conseguenza il corpo non riceve sufficienti sostanze nutritive e ciò può portare, a lungo termine, a un grave deficit alimentare.
- I sintomi dell’insufficienza pancreatica esocrina sono spesso simili a quelli di altre malattie gastrointestinali, e ciò rende difficile la diagnosi. Pertanto, è importante consultare il medico perché solo un medico può valutare se i sintomi sono dovuti all'IPE o a un’altra patologia digestiva.2
- Le feci untuose e di odore fetido (steatorrea) si manifestano in una fase avanzata dell'IPE, quando il pancreas ha un’efficienza molto ridotta. In presenza di tali patologie è assolutamente necessario consultare il medico.6
-
Bibliografia:
- Struyvenberg MR, Martin CR, Freedman SD. Practical guide to exocrine pancreatic insufficiency – Breaking the myths. BMC Medicine. 2017;15:29–36.
- Pancreatic exocrine insufficiency. Available at: https://www.badgut.org/information-centre/a-z-digestive-topics/pancreatic-exocrine-insufficiency/. Accessed on: 12 March 2019.
- Fieker A, Philpott J, Armand M. Enzyme replacement therapy for pancreatic insufficiency: Present and future. Clin Exp Gastroenterol. 2011:4 55–73.
- Singh VK, Haupt ME, Geller DE, et al. Less common etiologies of exocrine pancreatic insufficiency. World J Gastroenterol. 2017;23(39):7059–7076.
- Sikkens EC, Cahen DL, Koch AD, et al. The prevalence of fat-soluble vitamin deficiencies and a decreased bone mass in patients with chronic pancreatitis. Pancreatology. 2013;13:238–242.
- Australasian guidelines for the management of pancreatic exocrine insufficiency. 2015. Available at: http://pancreas.org.au/wp-content/uploads/2016/01/APC-GUIDELINES-2015.pdf. Accessed on: 2 April 2019.
- Imrie CW, Connet G, Hall RI, et al. Review article: Enzyme supplementation in cystic fibrosis, chronic pancreatitis, pancreatic and periampullary cancer. Aliment PharmacolTher. 2010;32(1):1–25.

Cause dell’IPE
Il pancreas ha un ruolo decisivo in tutte le funzioni digestive. Qualsiasi patologia che ne limita il funzionamento può influire sulla digestione. L’insufficienza pancreatica esocrina è una di queste patologie che influenza il funzionamento del pancreas, causando una cattiva digestione.

Cura dell’IPE
Il vostro medico farà una valutazione nutrizionale e se risulterà uno stato nutrizionale compromesso, potrà prescrivere degli integratori nutrizionali e suggerirà altre modifiche allo stile di vita.